Ognuno di noi ha delle particolari attitudini, sono proprio quelle che
ci riescono meglio e ci divertono di più.
Proprio così è nata la mia passione per l'informatica, che fin dall'adolescenza
mi ha portato ad intraprendere un percorso di studi legato a questa materia.
Mi sono iscritto all'ITC G.Galilei a
Firenze con l'indirizzo Ragioniere Programmatore.
Lì ho trovato 2 professori di informatica che mi hanno aiutato a crescere anche professionalmente,
organizzando degli stage e/o collaborazioni temporanee che mi hanno inserito nel mondo del
lavoro già giovanissimo.
Dopo un breve periodo in cui ho iniziato a sviluppare i primi programmi in VB6 e conoscere le reti,
sono passato alla BESTEL S.r.l.. Oltre a programmare in
Borland Delphi
su database PostgreSQL,
ho iniziato ad interfacciarmi su una Red Hat Linux
(la mia prima shell con il Putty) e sono rimasto subito affascinato: non ci è voluto molto tempo per capire
cosa volevo fare e l'importanza del mondo OpenSource.
Nel 2001 ho conseguito il diploma con il voto di 90/100.
A Marzo del 2002 ho terminato la collaborazione con la BESTEL S.r.l. e sono stato assunto dalla Software Solution.
Questa azienda, di nuova costituzione, aveva come mission lo sviluppo di software standardizzati; cercava un
giovane programmatore per gestire lo sviluppo software. Lavoravo con VB6 e database Access 2000 ed ho iniziato a
configurare, armato di libro sulla Red Hat Linux 7.2,
i primi sistemi Linux per utilizzo interno.
Purtroppo l'azienda ha cessato l'attività alla fine del 2002, guardandomi indietro forse ero troppo
giovane ed inesperto per quel tipo di esperienza.
A Febbraio del 2003 ho avuto una breve collaborazione con la Ugolini & C. S.r.l. di San Casciano V.P.
attraverso un'agenzia di lavoro interinale, dove ho utilizzato Access 2000 ed
Oracle 8i.
Poco prima della fine del mese di prova sono stato contattato dalla SysNet Solutions S.r.l. di Prato, che
mi ha offerto un lavoro e prospettato notevoli possibilità di crescita; ho preferito non rinnovare con
l'azienda presso la quale stavo lavorando.
Questa è stata in assoluto l'esperienza che più mi ha fatto crescere sotto tutti gli aspetti:
ero l'unico programmatore distaccato nella sede di Prato, lavoravo con un team di sistemisti e subito dopo il
mio arrivo, il mio responsabile tecnico, il Dott. Policardi, ha svolto un corso interno all'azienda sui sistemi operativi,
principalmente sui sistemi Linux e sulla distribuzione usata maggiormente in azienda:
Red Hat Linux 7.3.
Principalmente svolgevo attività da analista/programmatore e, ogni tanto,
mi occupavo di installare e configurare sistemi Linux presso Clienti di ogni dimensione.
Interfacciandomi con figure professionali più anziane ed esperte, ho scoperto che la scuola mi aveva insegnato
tantissimo sui database, di cui a tutt'oggi posso definirmi un esperto in dimensionamento e
strutturamento, ma allo stesso tempo che sapevo pochissimo o niente di programmazione.
Assunto inizialmente come analista/programmatore su
Borland Delphi,
grazie a loro sono cresciuto anche in quell'aspetto, ed ho iniziato a programmare Web in
PHP e
MySQL, in
Java, sia lato client/server che web, ed in
GNU C. Ho imparato molto della
programmazione concorrente e di rete, specialmente utilizzando
Java; ci ho provato anche con il
GNU C, ma non con gli stessi risultati
(dato il minor tempo a disposizione da dedicarci).
In ogni attività venivo coinvolto per definire gli strumenti e le strategie più idonee da adottare.
Durante questo periodo sono stato spesso in trasferta al centro ed al nord italia, per periodi medio brevi
(da pochi giorni a qualche mese).
Il 01-06-2006 ho raccolto tutte le mie conoscenze, capacità e convinzioni ed ho intrapeso la libera professione.
Tutt'ora continuo nel mio percorso di crescita studiando continuamente ed adottando soluzioni che di volta in
volta ritengo più opportune, anche rimettendo mano ai libri.
Lo faccio sempre presente ai Clienti in quanto la trasparenza è fondamentale, ma finora nessuno mi ha
mai criticato per questo motivo (anzi, qualche volta è stato un motivo in più per ottenere l'incarico).
Dal 01-01-2011, per rispondere meglio alle esigenze di una sempre più vasta Clientela, mi sono trasformato
in impresa.
Dal 2016 la nostra Clientela è notevolmente aumentata, sia in termini di numeri che esigenze.
Oltre alla qualità del servizio, che spesso ci contraddistingue, abbiamo costruito un'infrastruttura
aziendale che dia garanzie dal punto di vista dell'affidabilità: ci siamo trasferiti in una sede più grande
per poter assumere altro personale da inserire nel nostro organico.
Dal 23-12-2019, a causa della costante crescita dei numeri e per rispondere in modo più
appropriato alle esigenze quotidiane, ho conferito la ditta individuale all'interno della nuova società
Amix System S.r.l., costituita nella medesima data.
Per attività di libera professione come consulente IT ho mantenuto la ditta individuale,
in quanto iscritto all'Albo degli Innovation Manager del MISE e per mantenere la
continuità di alcuni rapporti professionali già consolidati.

ISIS G.Galilei
(Ex ITCS G.Galilei)
Ragioniere Programmatore
Diploma a/s. 2000/2001 - Voto 90/100

Embarcadero Delphi
(Ex Borland Delphi)
Embarcadero ha acquisito la divisione ambienti di sviluppo "CodeGear" di Borland nel 2008.

PostgreSQL
Database Server
Il database server OpenSource più simile come caratteristiche ad Oracle.

Red Hat Linux
Da Red Hat Linux è nata la versione Enterprise che dispone del supporto a pagamento, mentre la versione senza supporto è passata a Fedora e CentOS.

Oracle
Database Server
È il database server più famoso, negli ultimi anni è stata rilasciata anche una versione gratuita con delle funzionalità limitate.

PHP
Hypertext Preprocessor
È il linguaggio più comune usato per lo sviluppo di siti Web dinamici, soprattutto su piattaforma Linux.

Oracle MySQL
Database Server
La sua velocità e leggerezza lo rendono ideale per l'utilizzo nel Web ed in realtà di piccole e medie dimensioni.

Oracle Java
Acquistata Sun nel 2010, Oracle è diventata proprietaria dell'ambiente multipiattaforma più versatile, famoso ed utilizzato al mondo.

GCC
GNU Compiler Collection
Strumenti fondamentali per la programmazione in C ed attività sistemistiche su Linux.

ALFREDO MARCHINI
- Sviluppo Applicazioni e Siti Web
- Configurazione Sistemi
- Assistenza Software
Via Vittorio Emanuele II, 93
50134 Firenze (FI)
P.IVA: (IT) 05649240487
(Posiziona il mouse sui link per informazioni aggiuntive)